Frutta e verdura possono essere protagoniste della tua tavola anche durante la stagione più fredda. Sono perfette per darti una buona dose di energia e nutrienti anche in inverno. Se vuoi rifornire la tua dispensa di prodotti invernali, ma non sai da che parte iniziare, prova a dare un’occhiata a questa lista. Ci sono ortaggi, frutta e cereali che aiutano ad aumentare la tua energia fisica senza contenere troppe calorie!
Carciofi
Il carciofo è un ortaggio invernale che porta moltissimi benefici al tuo organismo: aiuta a contrastare il colesterolo “cattivo”, ha proprietà depurative e diuretiche ed è ricco di fibre perciò è un valido aiuto per la flora intestinale. Il carciofo è un ortaggio dal gusto un po’ particolare, è molto buono gustato da solo come contorno a un secondo piatto o come condimento per dei deliziosi primi piatti.
Cerchi una soluzione veloce per un pranzo da preparare all’ultimo momento? Prova il nostro burger ai carciofi e pomodori secchi.
Cavolfiore
Il cavolfiore è la verdura dell’inverno: il suo odore un po’ particolare non è dei più apprezzati ma le sue proprietà sono un toccasana per l’organismo. È un ortaggio antibatterico, antinfiammatorio e antiossidante, privo di calorie e molto saziante. È anche ricco di tanti elementi utili alla tua salute come potassio, ferro, fosforo, calcio e vitamina C. Tutto questo parlare ti ha fatto venire fame? Ti suggeriamo una ricetta facile e veloce: il riso di cavolfiore con funghi e spinaci.
Pompelmo
Con questo freddo e i mali di stagione sempre in agguato, il modo migliore per proteggersi è fare il pieno di vitamina C. Se, però, la spremuta di arancia ti ha stancato, prova con il pompelmo! Questo frutto è ricco di vitamina C e altre sostanze che gli donano effetti antiossidanti e antinfiammatori. È un valido aiuto anche per depurare l’organismo dopo le abbuffate delle Feste, perché aiuta a eliminare le sostanze di scarto dal tuo corpo.
Grano saraceno
Il grano saraceno è il cereale perfetto per la stagione invernale, non solo perché è facile da coltivare su terreni poveri e climi piuttosto freddi, ma soprattutto per le sue proprietà energizzanti e fortificanti. È un cereale molto nutriente, ricco di minerali e senza glutine. In cucina si può cuocere come un normale riso o farro oppure se ne può usare la farina per creare un piatto tipico di questa stagione: la polenta taragna.
Avena
L’avena è un cereale molto antico i cui benefici per l’uomo sono stati scoperti soltanto in questi anni. È un cereale ricco di proteine e grassi che portano energia e può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo “cattivo”. È molto utile anche alla cura della pelle, infatti, viene utilizzato per la creazione di creme e rimedi emollienti
Questa è la nostra dispensa invernale, ora non ti resta che scegliere con quali piatti fare il pieno di energia per questa stagione fredda!