Airbnb è la maniera più rapida ed efficace di trovare la sistemazione dei propri sogni nella meta prescelta, offrendo la possibilità di prendere in affitto appartamenti e spazi di tutti i tipi. Airbnb mette in comunicazione persone da tutto il mondo, con circa 600.000 sistemazioni distribuite in oltre 190 Paesi e quasi 34.000 città.
Con appartamenti che possono essere affittati anche solo per brevissimi periodi, Airbnb è perfetto per chi vuole viaggiare “leggero” e preferisce essere sempre in movimento.

 

Airbnb: Dai materassini gonfiabili alle case sugli alberi

L’idea di un portale che mettesse in comunicazione domanda e offerta delle locazioni in affitto per vacanze… e non solo è di tre studenti californiani, che nel 2007 offrirono in affitto alcuni materassini gonfiabili come posti letto: gli “air bed and breakfast”. Da qui il servizio prese rapidamente piede e le sistemazioni attualmente disponibili sul sito sono tra le più disparate: da una tradizionale camera in appartamento fino alle case sugli alberi, Airbnb offre un mondo di scelte.

 

Per chi viaggia

Il servizio nasce con l’obiettivo di mettere in contatto i viaggiatori e chi possiede una proprietà che desidera affittare. Dopo essersi registrati alla community, i viaggiatori possono scegliere la meta preferita, inserire le date di arrivo e di partenza e specificare il numero delle persone. A questo punto compariranno tutte le sistemazioni disponibili che rispettano le condizioni specificate. Solitamente le descrizioni sono dettagliate e comprendono le fotografie, indicazioni riguardanti prezzi e posizione.
Come pagamenti il sito offre diverse possibilità: dalla carta di credito al bonifico, da Paypal… fino agli assegni. Quando una richiesta viene approvata da chi ha pubblicato l’annuncio, quest’ultimo riceve i dati di chi ha compilato la richiesta, inclusi l’indirizzo email e il numero di telefono.

 

Per chi affitta

Hai spazio in più e non disdegneresti ricavarne un po’ di soldi? Per chi punta su Airbnb per affittare uno spazio, il meccanismo è altrettanto semplice. Dopo essersi iscritti al portale, è subito possibile inserire il proprio annuncio. La regola per il successo dell’annuncio è una: più dettagli offri, maggiori possibilità avrai di attirare numerose richieste. Ai viaggiatori interessa soprattutto sapere, oltre alla descrizione della sistemazione e dei prezzi, anche con chi stanno avendo a che fare, per cui aggiungere qualche dettaglio personale ma non troppo… di certo non guasta. Su Airbnb si possono affittare appartamenti interi o anche una semplice camera con tariffe che sono interamente a discrezione di chi affitta. Iscriversi e pubblicare annunci non costa nulla: si paga per ogni transazione effettuata attraverso il sito, che preleva una commissione del 3%.