Avete presente quei piccoli pacchettini bianchi di gel di silice che si trovano nelle scatole delle scarpe? Probabilmente ogni volta che ne avete incontrato uno il vostro istinto vi suggeriva di gettarli via, rinunciando così alle molteplici utilità che offrono.

Il gel di silice viene utilizzato principalmente per assorbire l’umidità in eccesso, grazie alla sua funzione essiccante, e viene aggiunto nelle scatole delle scarpe, nelle borse nuove e in altre confezioni per mantenere gli oggetti asciutti e privi di umidità. Tuttavia, contrariamente alla credenza popolare, i pacchetti di gel di silice hanno anche altri usi. Ecco come riutilizzare il gel di silice.

 

Salvare uno smartphone dai danni derivati dall’acqua

Vi è mai caduto lo smartphone in una pozzanghera, in un recipiente d’acqua o, peggio, in riva al mare? Se rientrate in uno di questi casi, o simili, vi basta sapere che il danno non è irrimediabile come sembra. Il metodo più comune per salvare uno smartphone caduto in acqua, infatti, è quello di immergerlo completamente in una vaschetta piena di riso. Se possedete una buona quantità di gel di silice, però, potete utilizzarlo in alternativa al riso, ottenendo un risultato di gran lunga migliore. Ovviamente, prima di effettuare quest’operazione, dovete ricordarvi di staccare la batteria dello smartphone e di non accenderlo per almeno ventiquattro ore.

 

Mantenere le foto al sicuro e prive di umidità

Chi ama collezionare i propri scatti, generalmente, tende ad avere una cura particolare anche nel conservarli. Tuttavia, l’umidità può insidiarsi anche nei posti che si ritengono impenetrabili, causando il classico arricciamento e ingiallimento delle foto.
Se, invece, volete evitare che le vostre foto si deteriorino nel corso degli anni, dovete sigillarle in delle bustine trasparenti insieme a dei sacchetti contenenti gel di silice. In questo modo, tutta l’umidità presente nella bustina verrà trattenuta dal gel di silice, garantendovi una conservazione ottimale delle foto nel corso degli anni.

 

Ottenere dei fiori secchi

Avete ricevuto un bel mazzo di fiori e non vi va di sbarazzarvene? In effetti, la tendenza di essiccare i fiori è un hobby abbastanza comune. Tuttavia, i fiori per asciugarsi richiedono una gran mole di tempo ed è per questo motivo che in molti spesso ci rinunciano. Per dimezzare il tempo di essiccamento, oltre a posizionare i fiori in un’ambiente asciutto, vi basterà posizionarli semplicemente in prossimità del gel di silice.

 

Eliminare la nebbia dal parabrezza

La nebbia che si condensa sul parabrezza non solo risulta abbastanza fastidiosa, ma talvolta è anche difficile da eliminare. Essa è causata dalla condensa di umidità o da una differenza di temperatura fra l’abitacolo e l’ambiente esterno. Se volete aggirare questo fastidioso problema, quindi, una soluzione semplice consiste nel mantenere un paio di confezioni di gel in prossimità del parabrezza.

 

Ripristinare l’efficacia del gel di silice

Se già siete degli esperti nel riutilizzare il gel di silice e lo utilizzate con regolare frequenza, vi siete sicuramente accorti che la sua efficacia tende a diminuire nel tempo. Questo accade perché la capacità massima del gel di catturare l’umidità viene raggiunta. Per ovviare al problema, ripristinando così l’efficacia del gel di silice, non dovete fare altro che disporre il gel in questione su una teglia e infornalo per un paio d’ore.