Dal 2010, grazie ad un’iniziativa del Ministero dell’Ambiente, la seconda domenica di maggio si celebra la Giornata Nazionale della Bicicletta. Sarà un’occasione per sensibilizzare tutte le persone a scegliere un trasporto sostenibile ed ecologico, a partire dai più piccoli.
La FIAB, infatti, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, organizza eventi in tutta Italia per diffondere l’uso della bicicletta tra i più giovani non solo per l’impatto ambientale che ha questo mezzo di trasporto, rispetto a tanti altri, ma anche per gli effetti positivi che l’uso della bicicletta può avere sulla salute dei più piccoli.
L’iniziativa, che coinvolge 150 città italiane è Bimbimbici e non serve solo a sensibilizzare i giovanissimi e le loro famiglie ma anche a sollecitare tutta la popolazione a riflettere sull’importanza di creare gli spazi necessari a questi mezzi di trasporto. Piste ciclabili e spazi verdi devono essere i protagonisti, in modo da aumentare sensibilmente la vivibilità dei centri urbani.
La bicicletta, quindi, è un mezzo ricco di benefici per l’ambiente e per chi la utilizza. Ogni ciclista, infatti, è come una sorta di supereroe per la propria città: se ne prende cura e difende l’ambiente dalle minacce dell’inquinamento. Proprio per questo, il tema della manifestazione Bimbimbici è l’universo dei supereroi. I bambini potranno partecipare a una sfilata in bicicletta, mascherati come i loro eroi preferiti.
Sarà un’occasione di condivisione e presa di coscienza per tutti i cittadini, una giornata da non perdere!
Cosa aspetti? Corri a rispolverare la tua bici e parti in sella per un giorno all’insegna della sostenibilità e dell’ambiente.