L’ufficio è il luogo dove passiamo la maggior parte della giornata, infatti assieme ai nostri colleghi condividiamo spazi e risorse, dove spesso vengono accolti anche i clienti, per questo è importante avere un ambiente che trasmetta positività. Un’idea vincente? Decidere di avere un ufficio più green: farete bella figura e aiuterete l’ambiente.
È una decisione da prendere in comune accordo con i colleghi, perché più persone sono coinvolte più è possibile fare la differenza. Una volta fatta questa scelta, il buon esempio sarà il maestro migliore per tutti i nuovi arrivati.
Per rendere l’ufficio più green bastano pochi piccoli gesti, come comprare più cestini per poter fare la raccolta differenziata. È importante farla nella maniera corretta, per esempio i bicchieri di plastica sporchi vanno buttati nel secco e i fazzoletti usati nell’umido. Se c’è un po’ di confusione, bastano delle illustrazioni esplicative da attaccare sul cestino così nessuno avrà più il dubbio. Bisogna anche prestare molta attenzione alla carta che si utilizza in ufficio, stampando solo ciò che è importante. La tecnologia ci viene in aiuto, infatti proiettore e PC possono evitare le stampe delle presentazioni; se proprio non lo potete evitare, meglio scegliere la stampa fronte e retro e se si ha utilizzato solo un lato perché non conservarlo per prendere appunti? Meglio poi decidere di comprare la carta riciclata, una piccola scelta che comporta un grande aiuto per l’ambiente, infatti una tonnellata di carta riciclata permette di risparmiare 17 alberi, 25 kg di inquinamento e 4100 KW di energia.
È importante considerare il risparmio energetico: anche qui a fare la differenza saranno i piccoli gesti, come rimuovere gli screensaver e far entrare il PC in modalità “sleep” dopo dieci minuti di inattività. Munirsi di una presa multipla con interruttore potrebbe essere una maniera veloce per risparmiare i 15/20 KW che consumano i dispositivi elettronici durante il periodo di inattività.
Anche la pausa pranzo può essere d’aiuto per avere un ufficio più green: portarsi il cibo da casa è una scelta eco-friendly e molto più sana. Invece di stoviglie usa-e-getta, è meglio scegliere contenitori e posate che possono essere riutilizzati più volte e se possibile sostituire i bicchieri di plastica con quelli di vetro.
Un altro aspetto da prendere in considerazione è quello del mezzo di trasporto, decidere di offrire un passaggio al collega che abita poco distante è anche una gentilezza e vi permetterà di avere un rapporto meno lavorativo. Altrimenti si possono usare i mezzi pubblici e perché non la bicicletta? Se la strada da fare non è molta, con la bella stagione è anche piacevole. Un ultimo consiglio è di addobbare il vostro ufficio con piante, che rendono l’atmosfera più rilassata e consentono di pulire l’aria; per esempio lo spatafillo aiuta contro l’inquinamento elettrico, mentre l’aloe e il ficus aiutano a filtrare molti agenti inquinanti o evitare che un raffreddore si propaghi per tutto l’ufficio.