Un raccoglitore delle ultime tendenze globali a due passi da Venezia, con una line-up che include le band più in vista del momento e un’attenzione alle tematiche sociali contemporanee più sentite: un’esperienza a 360° dal respiro internazionale, che mira a coinvolgere adulti e bambini. Questi sono i presupposti su cui nasce Home Festival, uno dei pochi appuntamenti del panorama italiano che non sfigura di fronte ai festival europei.

L’edizione 2016 batte i record già dalle premesse: cinque giorni, dal 31 agosto (data ad ingresso gratuito grazie alla partnership con Aperol Spritz) fino al 4 settembre con artisti di fama mondiale tra cui spiccano Editors, 2Cellos e The Prodigy. E tra i nostrani? Ecco qualche nome che pesa: Vinicio Capossela, Max Gazzè, Salmo, Fabri Fibra, Il Teatro degli Orrori e tanti tanti altri.

 

Una festa colorata
Tutti i party si preannunciano all’insegna del colore: sabato 3 settembre si terrà il Colors Splash Party, durante il quale gettate di colore travolgeranno il pubblico presente (e ballante) in un mix di effetti pirotecnici e coriandoli. Domenica 4 settembre arriverà Holi (Il festival dei colori), che si ispira alla celebre festa indiana per tradursi in un coloratissimo mix di dj set: dall’elettronica al rap del collettivo Catch a Fire Sound, in cui ci si lanciano sacchetti di polvere colorata a ritmo di countdown. Attenzione solo a vestirsi di bianco… o di qualche indumento che poi potrete buttare!

 

Casa lontano da casa
Par chi viene da lontano… è prevista un’accoglienza più che calorosa nel nuovo camping attrezzato “Garden”. Posizionato dietro il main stage, il camping offre un livello di comfort da glamping: tenda e materassino forniti dallo staff, deposito bagagli, servizi bagno e docce, bar ristorante interno con specialità venete e con piatti vegetariani e vegani, fino al trasferimento, disponibile 24 ore su 24 da e per il camping e Stazione FS di Treviso Centrale per garantire a chi vuole far festa un soggiorno sicuro e piacevole.

 

Family-friendly
La famiglia è al centro delle cure e attenzioni degli organizzatori che hanno studiato aree adeguate per divertirsi in tutta sicurezza per i bimbi. Quest’anno inoltre si riconferma la promozione a misura di famiglia: uno solo dei due adulti che accompagna un bambino sotto i 12 anni paga il biglietto. L’Home Festival riserva un’altra novità: una sfida creativa pensata per i piccoli artisti in erba. con il contest “Disegna la tua Casa”. Una giuria, composta di soli bambini, decreterà il vincitore che si aggiudicherà delle agevolazioni per tutta la famiglia e un’emozionante “backstage experience”.