La squadra di Superlega maschile Kioene Padova è reduce dalla vittoria di domenica scorsa sulla formazione del Latina, una partita molto combattuta, nella quale ha spiccato soprattutto il centrale Marco Volpato con i suoi 16 punti in attacco.

 

Domenica 20 novembre i ragazzi allenati da Valerio Baldovin torneranno in campo alla Kioene Arena contro LPR Piacenza, che si preannuncia un avversario agguerritissimo. Piacenza ha infatti sconfitto il colosso Diatec Trentino proprio nell’ultimo appuntamento di Superlega.

 

Marco Volpato, centrale della formazione patavina e star dell’ultimo , descrive così la squadra di Piacenza: “una formazione molto offensiva che trova grande forza nel suo opposto e anche nel palleggiatore. Noi dovremo scendere in campo con la stessa grinta e con lo spirito con cui abbiamo affrontato il match a Latina, sapendo che dovremo anzitutto limitare i nostri errori per poter competere con chiunque».

 

K-GIRLS E GIOCATORI: UNA SFIDA DEL TUTTO NUOVA
Anche questa domenica a precedere l’ingresso in campo alla Kioene Arena saranno le K-Girls, le venti superenergetiche ballerine che proporranno una performance artistica sulle note dell’ultimo singolo di Bruno Mars.

 

Ma le K-Girls potrebbero avere dei nuovi rivali… proprio in casa. La coppia di schiacciatori formata da Sebastiano Milan e Michele Fedrizzi, si è allenata sui passi di danza della coreografia di “Please don’t stop the music” di Rihanna, la canzone con cui le K-Girls animano il pubblico durante i cambi set delle partite casalinghe.

 

Curiosi di sapere come se la sono cavata e di vedere Sebastiano e Michele come non li avete mai visti?

 

GUARDA IL VIDEO DELLA K-CHALLENGE