Nei film siamo abituati a vedere gli americani intenti a lavare i propri panni nelle lavanderie self service, e in Italia iniziano a comparire dei primi esperimenti di lavanderia condominiale che suscitano sempre più interesse.
A Reggio Emilia infatti è partito il progetto pilota che prevedeva la presenza di un unico locale provvisto di lavatrici e asciugatrici per una settantina di appartamenti. L’iniziativa ha avuto così successo che si è deciso di replicare anche a Bologna, dove è stata prevista una lavanderia condominiale in un nuovo lotto di abitazioni.
Quest’ultimo complesso è stato progettato per essere il più possibile sostenibile: il tetto è cosparso di pannelli fotovoltaici, ci sono colonnine per ricaricare i veicoli elettrici e non mancano pompe di calore autonome o piastre di cottura ad induzione. La lavanderia condominiale si inserisce in quest’ottica green visto che permette sia di inquinare meno sia di alleggerire le bollette di tutti. Ma è pensata anche per migliorare i rapporti di vicinato perché incontrarsi nel locale delle lavatrici può essere un’occasione per scambiare quattro chiacchere con i vicini che abbiamo sempre e solo incrociato per le scale, e con i quali di solito ci si scambia sempre un saluto frettoloso.
La costruzione di unità abitative di questo genere è dovuto poi al rallentamento delle vendite degli appartamenti, così si è cercata una soluzione per renderli più appetibili. La presenza di una lavanderia condominiale si traduce in un risparmio sull’acquisto di una lavatrice, che di solito viene cambiata ogni cinque-sei anni, inoltre riduce l’impatto nella bolletta perché i consumi di quella condominiale si dividono tra tutti… in pieno spirito di condivisione.
Gli appartamenti poi non hanno metrature importanti visto che sono pensate per giovani coppie o single e l’assenza di lavatrice e asciugatrice si traduce anche in un notevole acquisto di spazio. Insomma sembra proprio che in futuro la lavanderia condominiale diventerà sempre più diffusa visto che fa risparmiare sulla bolletta, favorisce i rapporti di buon vicinato e aiuta l’ambiente.