Le temperature sono ancora miti e allora perché non passare un fine settimana all’aria aperta in montagna? Un’ottima idea potrebbe essere quella inaugurare la nuova pista ciclabile che attraversa le tre cime di Lavaredo, uno dei gioielli più conosciuti e rinomati delle nostre Alpi, patrimonio dell’UNESCO.

 

La pista ciclabile è completamente sterrata, si allunga per 30 chilometri ed ha un dislivello complessivo di 1250 metri; si parte dal lago si Santa Caterina, si continua per il fiume Ansiei, passando per la città di Auronzo. Il percorso presenta una serie di guadi, che possono essere superati senza difficoltà a meno che non piova insistentemente.

 

I primi 15 chilometri sono adatti a tutti visto che il dislivello è di soli 250 metri che si percorrono circondati da un bellissimo bosco, mentre l’ultimo tratto da Palùs San Marco a Misurina è un po’ più arduo, con una pendenza del 20%. Chi non è allenato può comunque fermarsi per fare qualche pausa oppure procedere a piedi portando la bici a mano.

 

Per gran parte della pista ciclabile si è immersi nel verde più assoluto e si possono effettuare delle soste per ammirare i bellissimi scorci offerti dalla foresta di Somadida, area protetta gestita dai Carabinieri Forestali e la piana di Valbona ma anche vedere i Cadini, le Marmarole, il Sorapìss, il Cristallo e ovviamente le Tre Cime di Lavaredo.

 

La pista termina al Lago di Misurina dove ci si può fermare per una sosta nei locali che lo circondano o concedersi una passeggiata lungo le rive del lago. Per chi invece vuole proseguire con la bici, da qui iniziano delle piste ciclabili che arrivano al rifugio Auronzo, alla città di Carpi o che permettono di arrivare direttamente in Austria.

 

Si possono anche scegliere dei percorsi meno impegnativi verso Cortina e Dobbiaco, oppure si può tornare indietro godendosi la discesa. Oltre alla pista ciclabile, prossimamente verranno messi a disposizione dei collegamenti con treni e autobus e fra qualche anno questa pista ciclabile sarà integrata nell’asse Monaco-Venezia.