Si avvicinano le feste di Natale e con loro i piani per le vacanze. Qualche giorno in montagna oppure in una città straniera per scoprire come trascorrono il Natale fuori dall’Italia: le scelte sono davvero infinite.

Bisogna pensare a dove dormire, al clima e a quali attrazioni turistiche vedere, quali musei varrà la pena visitare…e soprattutto dove mangiare!

Trovare il cibo perfetto non è un’impresa semplice ma ecco qualche consiglio per rendere la ricerca meno stressante e provare a godersi questo momento di vacanza a pancia piena!

 

Cerca il cibo locale

Abitante locale batte turista 3 a zero, sempre. Accettare i consigli di chi abita nel luogo che si sta visitando, è il modo migliore per mangiare del buon cibo.

Prova con i tour culinari organizzati. Ad esempio, Vegan Food Tours è composto da un gruppo di giovani locali che potranno accompagnarti nelle loro città natali alla scoperta dei migliori ristoranti vegani della zona.

È un modo per vedere la città da un nuovo punto di vista e provare una cucina diversa. Per ora sono attivi a Barcellona, Londra e Amsterdam ma hanno in programma di espandere i loro tour in altre grandi città come Berlino, Parigi, Lisbona e perfino Roma!

 

Google è tuo amico

Consiglio banale ma è sempre meglio ricordarlo: pianificare una vacanza è sempre utile. Se sai già quali attrazioni visiterai, cerca quali sono i luoghi dove mangiare più consigliati nei dintorni. E non ti affidare a un solo sito: cerca pubblicazioni culinarie, siti specializzati nella cultura locale e recensioni così potrai confrontare le opinioni e creare una lista dei posti che più t’ispirano. Si sa, la peggiore situazione in vacanza è trovarsi affamati ma senza la minima idea di dove poter mangiare.

 

Mente aperta

Infine, non cercare di mangiare come a casa. Se il tuo sugo al pomodoro è imbattibile, non provare a cercarlo a Barcellona. Informati sui gusti locali e tieniti pronto a provare nuovi abbinamenti e consistenze, magari ne resterai estasiato e in caso contrario…sarà una buona storia da raccontare una volta tornato!

 

Non ti resta che preparare le valigie e… buon appetito!