Burger con panino alla paprika

Persone
4
Tempo
20 min
Difficoltà
media
Costo
basso

Ingredienti

300g farina tipo 0
40g paprika affumicata
3g lievito di birra secco
200ml acqua
50g semi di papavero
olio extravergine di oliva
2 confezioni di mini burger vegan zucca e carote
maionese vegan
foglia di insalata

Paprika o paprikaè è una spezia che deriva dalla macinazione del peperoncino, fatto seccare e privato dell’interno. La parola deriva dall’ungherese e significa peperone. Proprio l’Ungheria ha introdotto in Europa questo alimento, precedentemente importato dai Turchi, che a loro volta l’hanno importato dall’India. In origine, per le sue proprietà benefiche, questa spezia era impiegata anche per curare alcune malattie. Oggi è un ingrediente frequentemente utilizzato in cucina, viene aggiunto infatti a diversi piatti per renderli più colorati e saporiti.

Forse non lo sai, ma dicono che la paprika stimoli l’apparato digerente! E per stimolare l’appetito?

Ti consigliamo un’ottima ricetta dal gusto unico e inconfondibile dato proprio da questa spezia: mini burger vegan zucca e carote con panino alla paprika. Ci vogliono solo 20 minuti escluso il tempo di lievitazione!

Procedimento

  1. Mescola farina con paprika e lievito in una ciotola e poco alla volta aggiungi all’impasto anche l’acqua.
  2. Quando l’impasto ha incorporato tutta l’acqua, aggiungi sale e olio.
  3. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, dagli la forma di panetto.
  4. Lascialo lievitare a temperatura ambiente fino a quando diventa una pagnotta gonfia.
  5. Dividi l’impasto in 4 pagnotte e lascia riposare ancora.
  6. Spolvera la superficie dei panini con i semi di papavero e inforna a 250° per 12 minuti.
  7. Intanto cuoci i mini burger vegan zucca e carote in padella a fuoco medio per 7 minuti. Ricordati di girarli a metà cottura.

Una volta cotto il pane, componi il burger aggiungendo una foglia di insalata e un po’ di maionese vegan. Buon appetito!

Per questa ricetta abbiamo utilizzato