Frittata vegan alla mediterranea con burger vegetali

Persone
2
Tempo
15 min
Difficoltà
facile
Costo
basso

Ingredienti

150g di farina di ceci
250g di latte vegetale non dolcificato
2 cucchiaini di olio di oliva
80 g di olive nere snocciolate
100 g di pomodori secchi (non sott’olio)
1 o 2 burger alle melanzane Kioene
1 cucchiaino di aglio in polvere
1 pizzico di curcuma
Sale e pepe q.b.
Rosmarino in polvere (opzionale)

Una frittatina dai sapori mediterranei da preparare con un burger vegetale: questa ricetta è ideale per qualsiasi pasto, soprattutto quelli da risolvere in un attimo! In soli 15 minuti, infatti, potrai preparare una frittata che ti conquisterà. Le olive e i pomodori secchi sono perfetti per dare una sferzata di gusto a questa preparazione. La leggera sapidità delle olive nere e l’intensità dei pomodori secchi si abbinano al sapore delicato del burger vegetale alle melanzane di Kioene, protagoniste di questa stagione! In più, l’aggiunta di rosmarino e curcuma aiuta a dare ancora più gusto a questa frittatina vegan a base di farina di ceci.

Che aspetti? Provala per un pranzo al volo o in versione finger food per un aperitivo sfizioso.

Procedimento

  1. Sminuzzare i pomodori secchi e tagliare le olive a rondelle, dopodiché sbollentare i pomodori.
  2. Mescolare in una ciotola la farina di ceci con il sale, l’aglio e le spezie. Aggiungere il latte vegetale e l’olio. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire le olive e i pomodorini.
  3. In una padella cuocere i burger Kioene e, dopo averli tagliati a cubetti, aggiungerli al preparato.
  4. Oliare leggermente la padella su fuoco medio e versare il composto. Per una forma regolare utilizzare un coppapasta oliato.
  5. Cuocere circa 3/4 minuti per lato, il tempo dipende dallo spessore della vostra frittata, alla fine dovrebbe risultare dorata e staccarsi dalla padella con facilità. Può essere servita intera o tagliata a quadratini per un antipasto alternativo!

Per questa ricetta abbiamo utilizzato