Polpette vegetali con misticanza e maionese veg

Persone
2
Tempo
15 min
Difficoltà
facile
Costo
basso

Ingredienti

1 confezione di polpette vegetali alle rape rosse e ceci Kioene
2 cetrioli
2 peperoncini
1 lime
100 g di misticanza
30 g di latte di soia
50 g di olio di mais
5 g di olio evo
Un pizzico di sale
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di curry o curcuma

L’insalata con polpette vegetali che vi proponiamo è una ricetta facile e veloce, bastano 15 minuti per prepararla. Scopri la ricetta.

Con l’arrivo della stagione più fredda, i piatti che prepari sembrano prendere una tinta sempre più triste? Ci pensano le nostre polpette vegetali a mettere un po’ di colore nel piatto.

In questa ricetta ha come protagoniste le polpette vegetali alle rape rosse e ceci di Kioene, una vera bontà da gustare tiepide accompagnate da misticanza e tante verdurine.

Sono diverse dalle solite polpette vegetali perché oltre a contenere i ceci, ottimo ingrediente base, sono arricchite con la rapa rossa creando quel giusto mix di gusto e fibre perfetto dopo un allenamento in palestra o per riprendere le energie durante la pausa pranzo a lavoro.

Le polpette vegetali sono saporite e sfiziose, ottime da aggiungere ai tuoi piatti più semplici per arricchirli di tante proteine vegetali e soprattutto tanta bontà. Prova la ricetta!

Procedimento della maionese veg

  • Per preparare la maionese, versa il latte in un contenitore dai bordi piuttosto alti e con un frullatore ad immersione frullalo in modo da inglobare aria. Poi, aggiungi a filo l’olio, proprio come si fa per la maionese classica e continua fino a quando il latte otterrà una consistenza più densa e simile alla maionese.
  • Una volta ottenuta la salsa, aggiungi il succo di limone e il curry (o la curcuma) e amalgama bene il tutto con l’aiuto del frullatore. Assaggia e aggiungi sale o altre spezie secondo il tuo gusto. Ed è pronta!

Se cerchi un’alternativa, puoi usare lo yogurt di soia o lo yogurt bianco (per una versione vegetariana) al posto del latte di soia. Tutte le varianti sono ottime per tuffare dentro le nostre polpette vegetali.

Componi l’insalata

La parte “difficile” è conclusa, ora non ti resta che comporre la tua insalata.

  1. Prima di tutto, cuoci le polpette vegetali in padella per 12 minuti oppure in forno a 180 °C per 10 minuti o ancora, per i più frettolosi, in microonde a 750 Watt per 4 minuti. Il nostro consiglio è di lasciarle intiepidire un po’ mentre prepari le altre verdure.
  2. Lava e pela i cetrioli con un pela patate e poi tagliali a rondelle piuttosto sottili. Lava anche i peperoncini e taglia anch’essi a rondelle (attenzione a levare i semi!).
  3. Lava anche la misticanza e dividila nelle ciotole. Poi componi il tutto aggiungendo le polpette, i cetrioli e la maionese. Usa i peperoncini e il prezzemolo per decorare e infine concludi con una leggera spruzzata di lime per profumare.

Ed ecco fatto, una ricetta facile e veloce per un’insalata colorata e gustosa.

Per questa ricetta abbiamo utilizzato