Oggi è San Valentino: c’è da pensare alla cena, al regalo, al dopocena…a tutto!

In quest’occasione è normale voler preparare una cena speciale e rendere l’atmosfera romantica e suggestiva.

Ecco per voi qualche spunto per una serata davvero perfetta!
Il primo gesto d’amore si riconosce in una tavola ben apparecchiata, scegliete quindi con attenzione i colori, la tovaglia e il centrotavola.

Rosso si, ma non troppo, giocatevelo sui dettagli come i tovaglioli oppure qualche cuore di carta velina da distribuire sulla tovaglia, preferibilmente bianca oppure dalle tonalità neutre come il beige ed il color fango.

 

Passiamo al menù della serata: semplice, gustoso e davvero facile da preparare!

 

Il menu inizia con una leggera zuppa di cavolfiore. È resa più liscia dall’olio di cocco e arricchita dalla nota croccante degli anacardi aggiunti alla fine. Un’ottima apertura, calda e ricca di gusto. Se te ne avanza un po’, tienila per il pranzo in ufficio: il giorno dopo è ancora meglio!

 

Scopri la nostra veloce ricetta per realizzarla.

 

Ingredienti:

2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

1 cipolle bianche medie, tritate

1 spicchi d’aglio, tritati

1 testa di cavolfiore, tagliata

500 ml di brodo vegetale o acqua

mezzo cucchiaio di coriandolo

mezzo cucchiaio di curcuma

1 cucchiaio di cumino

100 ml di olio di cocco

sale e pepe q.b.

Anacardi e prezzemolo (opzionali)

 

Procedimento

 

Scalda l’olio in una pentola finché non diventa lucido. Cuoci le cipolle con un po’ di sale, fino a farle diventare morbide, circa 8-9 minuti. Abbassa il fuoco e aggiungi l’aglio e cuoci per altri due minuti.

 

Aggiungi il cavolfiore, il brodo (o l’acqua), il coriandolo, la curcuma, il cumino e dell’altro sale. Fai bollire a fuoco medio, poi abbassa il fuoco e lascia sobbollire per 15 minuti, fino a quando il cavolfiore non sarà morbido.

 

Versa la zuppa in un frullatore, un poco alla volta, e frullala fino a farla diventare liscia. In alternativa, usa un frullatore a immersione. Unisci l’olio di cocco e riscalda la zuppa. Aggiungi sale e pepe o altre spezie, se lo desideri.

 

Servi la zuppa ancora calda, guarnita con anacardi tostati, un po’ di prezzemolo tritato e un filo d’olio.

 

 

Come secondo una fresca insalata di cavolo viola da abbinare alle immancabili polpettine vegetali alle rape rosse e ceci. Il loro accostamento ci ha fatti innamorare tutti, sono quindi il piatto perfetto per la serata più romantica dell’anno. Sono pronte in 10 minuti in forno preriscaldato a 180° oppure in 4 minuti di microonde.

 

Tavola pronta, cena anche: godetevi questa serata e buon San Valentino!