Realizzato con ingredienti vegetali selezionati e fermenti vivi, il formaggio spalmabile vegetale è frutto di una ricetta studiata per offrire equilibrio tra gusto e benessere. È perfetto sia come crema da spalmare sul pane che come base per preparazioni dolci o salate.
La texture liscia e cremosa lo rende incredibilmente versatile in cucina. Un prodotto semplice, pensato per chi vuole mangiare bene ogni giorno, con la tranquillità di scegliere qualcosa di veramente gustoso.
Preparazione a base di ANACARDI (Acqua, ANACARDI 10%), olio di cocco, amidi di patate, proteine di semi di girasole, sale, proteine di patate, aromi naturali, antiossidante: estratto ricco di tocoferolo; addensanti: gomma di xanthan, gomma di guar; vitamina D, vitamina B12, colture starter. Può contenere: CEREALI CONTENENTI GLUTINE, SOIA, SEDANO, SENAPE e LUPINI.
Valori medi per 100g
Energia (kJ/kcal) | 841 kJ/203 kcal |
Grassi | 17 g |
di cui saturi | 13 g |
Carboidrati | 5,6 g |
di cui zuccheri | 0 g |
Fibre | 1,8 g |
Proteine | 6 g |
Sale | 0,8 g |
Vitamina D | 0,15 μg (15% VNR*) |
Vitamina B12 | 0,375 μg (15% VNR*) |
*VNR: Valori nutritivi di riferimento.
I fermenti vivi sono microrganismi naturali utilizzati da sempre nei processi di fermentazione di numerosi alimenti. Conosciuti per i loro effetti positivi sul sistema digerente, sono apprezzati anche per il loro contributo al benessere intestinale e all’equilibrio della flora batterica.
Per stare bene, il nostro organismo deve avere un microbiota intestinale in equilibrio.
Il microbiota intestinale è formato da tantissimi microorganismi, sia "buoni" che "cattivi". Per questo è importante introdurre con l’alimentazione più batteri buoni possibili, in modo che riescano a riprodursi in modo maggiore rispetto a quelli cattivi.
Un microbiota intestinale in equilibrio aiuta il nostro corpo a supportare il sistema immunitario contribuendo al suo corretto funzionamento.
I prodotti fermentati sono importanti perché contengono naturalmente tantissimi batteri "buoni" che permettono al nostro intestino di stare bene.
Nel caso del formaggio vegetale spalmabile, i fermenti vivi svolgono un ruolo chiave: non solo favoriscono una fermentazione naturale che esalta la cremosità e il gusto leggermente acidulo del prodotto, ma aggiungono anche un valore funzionale. Il risultato è un alimento che combina piacere e nutrizione in modo equilibrato.
Questa tipologia di ingredienti è particolarmente adatta a chi segue una dieta a base vegetale e desidera integrare alimenti fermentati nella propria routine alimentare quotidiana, senza rinunciare alla semplicità di preparazione e alla versatilità in cucina.
L’utilizzo dei fermenti vivi nel formaggio vegetale spalmabile è un esempio di come l’innovazione possa andare di pari passo con la naturalità degli ingredienti, offrendo soluzioni alimentari più consapevoli e orientate al benessere, adatte a tutta la famiglia.
Puoi gustarlo al naturale, su pane integrale, cracker o piadine, oppure usarlo come ingrediente base per ricette creative: il formaggio spalmabile vegetale è perfetto in torte salate, cheesecake vegetali, vellutate, salse fresche o piatti più elaborati.
Grazie alla sua consistenza morbida e alla capacità di legare gli ingredienti, è ideale anche come ripieno per ravioli, crepes e lasagne, oppure come topping su burger e falafel. In estate diventa un alleato perfetto per antipasti e finger food. Nei mesi freddi, invece, dona cremosità a piatti caldi e confortanti.
In ogni preparazione, il formaggio spalmabile vegetale Kioene unisce leggerezza e sapore in modo naturale, senza rinunciare alla bontà. La sua ricetta plant-based lo rende adatto a chi segue diete vegane o vegetariane, ma conquista anche chi semplicemente cerca un’alternativa buona e gustosa o per chi ha specifiche intolleranze.
Versatile, bilanciato e sempre pronto a sorprendere: con il formaggio spalmabile vegetale Kioene, porti in tavola fantasia e benessere, ogni giorno!
SCORRI LA PAGINA