I burger vegetali Kioene sono un secondo piatto sano e gustoso, perfetto per chi è attento alla propria alimentazione senza per questo rinunciare ai piaceri del palato. Per apprezzarli al meglio, quello che serve è un contorno all’altezza. Altrettanto saporiti e bilanciati nei nutrienti, questi cinque contorni saranno l’ideale per accompagnare i burger vegetali Kioene. Ecco come prepararli.
1) Broccoletti di Bruxelles in agrodolce
Molto salutari e semplici da preparare, i broccoletti saranno un contorno delizioso con i burger vegetali. Per preservare tutti i loro preziosi principi nutritivi, puoi cucinarli al vapore e condirli con una salsa vinaigrette preparata al momento. Mescola olio d’oliva, succo di limone, sale e mezzo cucchiaino di zucchero. Condisci generosamente i broccoli e servi come contorno, aggiungendo un pizzico di pepe nero per un tocco di brio in più.
Perfetto con i Burger Vegetali ai Carciofi e Pomodori Secchi.
2) Sunomono
Il Sunomono è una preparazione tipica della cucina Giapponese: si tratta di una saporita insalata di cetriolo, resa stuzzicante dal gusto fresco dello zenzero. Pela due cetrioli dolci di grandi dimensioni e riducile a fettine molto sottili. Sistemali in una ciotola e condiscili con una presa di sale fino. In una ciotola a parte prepara il condimento unendo quattro cucchiaini di zucchero, un cucchiaio di salsa di soia, zenzero e cinque cucchiai di aceto di riso. Condisci i cetrioli con la salsa e lascia macerare in frigorifero per almeno un’ora. Puoi aggiungere un tocco di croccantezza al piatto con un cucchiaio di semi di sesamo tostati.
Perfetto con il Burger Vegetale ai Ceci.
3) Carotine arrostite
Niente di più semplice e gustoso per un contorno: le carotine arrostite. Taglia le carote in bastoncini spessi e sistemale sulla teglia da forno foderata di carta da cucina. Inforna a 200° per circa 20 minuti. Sforna e condiscile con olio extravergine d’oliva, sale e un pizzico di pepe. Puoi aggiungere un filo d’aceto balsamico per una piacevole nota agrodolce.
Perfetto con il Mini Burger Vegetale agli Spinaci.
4) Peperoni gratinati con capperi e olive nere
Sei alla ricerca di un contorno sfizioso per i tuoi burger vegetali? Prova a insaporire i soliti peperoni con questa preparazione veloce e semplice da realizzare. Lava con cura e taglia a listarelle due peperoni polposi di grandi dimensioni. Condisci il tutto con olio, sale e due spicchi d’aglio e inforna a 180° per circa mezz’ora. Aggiungi abbondanti olive nere denocciolate e capperi, spolvera con quattro cucchiai di pane grattugiato e inforna per altri dieci minuti per gratinare il tutto. Servi quando sono ancora tiepidi e croccanti.
Perfetto con il Burger Vegetale con Semi di Zucca e Girasole.
5) Insalata gustosa di finocchi e arance
I finocchi e le arance? Per alcuni potrebbero sembrare un’accoppiata poco riuscita, ma basterà un assaggio di questa gustosa insalata – grande classico della cucina mediterranea – per ricredersi. Riduci un finocchio in striscioline molto sottili e pela a vivo gli spicchi di un’arancia. Unisci i due ingredienti a due cucchiai di olio d’oliva e due di aceto balsamico. Aggiungi un pizzico di sale, uno di pepe e mescola con cura. Puoi aggiungere un mazzetto di coriandolo o di prezzemolo fresco tritato finemente.
Perfetto con il Burger Vegetale alle Melanzane.