Maggio è il mese dell’asparago, un ortaggio molto amato per le sue proprietà benefiche e che non dovrebbe mancare nella nostra tavola almeno una volta a settimana perché aiuta a depurare l’organismo e rafforzare le difese immunitarie. Gli asparagi sono buoni, saporiti e ricchi di proprietà nutritive: proteggono la pelle e contrastano la cellulite, diventando un ottimo ingrediente per piatti sani e delicati da godersi con l’arrivo della bella stagione.
Ecco 5 ricette per gustare gli asparagi al meglio!
Cominciamo con un abbinamento gustoso e per nulla scontato: asparagi e polpette vegetali di rape rosse e ceci Kioene. Ricetta facile da preparare e perfetta da servire agli amici nella stagione primaverile. Fai bollire gli asparagi in poca acqua e, una volta teneri, servili con le polpette cucinate in padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva. L’accostamento di colori e sapori ti permetterà di sorprendere i tuoi ospiti con un piatto sano e gustoso da preparare al volo per un pranzo improvvisato.
Stai pensando a quale potrebbe essere un pasto sano da portare in ufficio? Al posto della solita insalata, potresti provare la frittata vegan di asparagi. Per sostituire le uova, prepara un composto con farina di ceci, acqua e un pizzico di sale. Fai cuocere in padella con degli asparagi tagliati a pezzettini e, una volta che il composto si sarà cucinato a dovere, gusta il risultato.
Per un antipasto da preparare in occasione di un aperitivo sfizioso tra amici, prova invece gli asparagi croccanti con granella di nocciole, un’idea originale e creativa che non deluderà le aspettative dei tuoi ospiti. Dopo aver eliminato la parte legnosa degli asparagi, cuocili al vapore per circa 6 minuti. Sposta gli asparagi in una padella con un cucchiaio d’olio, sbriciola sopra la granella di nocciole e fai saltare il tutto per qualche minuto. Impiatta e servi subito questo piatto sfizioso ai tuoi ospiti.
Un primo piatto dal gusto delicato è la vellutata di asparagi, patate con crostini croccanti, lascerà a bocca aperta i tuoi ospiti. Dopo aver tagliato gli asparagi a piccole rondelle e le patate a cubetti, li fai sbollentare in poca acqua bollente salata. Trasferiscili in una padella facendoli soffriggere per 7-8 minuti. Una volta cotti riponi il tutto in una ciotola e, utilizzando un mini pimer, crei la tua vellutata.
Cerchi un’idea per una sfiziosa e facile da preparare anche per i più piccoli? Prova il nostro Cordon Bleu vegetale con un contorno di asparagi, un piatto sano e veloce da preparare dopo una lunga giornata di lavoro. Cuocere il Cordon Bleu in padella per 6 minuti con un filo d’olio e servire con gli asparagi al vapore e condimento a piacere. Per una cena sfiziosa e ricca di gusto che soddisferà grandi e piccini.