Tra horror, fantascienza, fantasy, graphic novel e qualche recupero in vista dei prossimi film, ecco otto titoli da mettere in valigia per le vostre vacanze.

Nonostante il meteo non sia sempre d’accordo, l’estate è pienamente qui ed uno dei luoghi dove gli italiani sono meno ritrosi a dedicarsi alla lettura è sotto l’ombrellone.
Se non avete le idee chiare su cosa leggere, entrare in libreria (o fare una capatina su Amazon) non aiuta, circondati da una scelta di titoli pressoché infinita.

Non preoccupatevi! Abbiamo stilato una lista con otto letture perfette le vacanze…tanto da farvi dimenticare del caldo e delle zanzare!

 

1) “Lock-in”. Sarà un’estate ricca di novità per chi ama i gialli, la più importante di cui arriva da John Scalzi, uno dei più importati autori statunitensi contemporanei. I fan attendono con trepidazione l’edizione italiana di Lock-In, che aggiunge alla verve dell’autore un intreccio fantapolitico.

 

2) “La ragazza del treno”: se vi manca questo thriller, vi basta sapere che è il libro più venduto del 2015 su Amazon, ed ha per protagonista una ragazza con seri problemi di alcolismo che spia la vita di alcuni cittadini di Londra dal finestrino del treno che prende ogni giorno. Basta dire questo. Se poi vi piace tanto, sappiate che Emily Blunt interpreta la protagonista del film omonimo in uscita nelle sale americane il 7 ottobre 2016.

 

3) “L’altro capo del filo”, per i lettori che vedono solo due colori, il giallo e il nero, la scelta è davvero vasta. Perché non scegliere una delle uscite più importanti dell’anno? L’Altro Capo Del Filo, il centesimo romanzo di Andrea Camilleri segna il ritorno nelle librerie di un commissario Montalbano senza tempo.

 

4) “Europa, Politica e Passione” di Giorgio Napolitano. Per chi vuole approfittare di un po’ di tempo in più per approfondire la situazione arriva un libro attuale come non mai, firmato dall’ex Presidente della Repubblica, che si interroga sull’Europa e soprattutto sul suo destino.

 

5) “Nello spazio con Samantha” di Samantha Cristoforetti e Stefano Sandrelli. Un libro pensato per i più giovani, che racconta come se fosse un diario, l’avventura nello spazio della celebre astronauta italiana. Perfetto per chi non si accontenta di viaggiare… sulla Terra.

 

6) “Il Rosso di Marte”. Continuiamo con lo spazio. Se dopo aver visto The Martian avete voglia di tornare su Marte, perfetto, perché è appena uscito Il Rosso Di Marte di Kim Stanley Robinson. È il primo capitolo di una trilogia che dovrebbe presto arrivare anche in TV.

 

7) “Io Prima di Te”: uscito nel 2012, narra la storia di un’esuberante ragazza che stravolge la vita di un milionario paraplegico, facendogli ritrovare la voglia di vivere e, forse, l’amore. Per chi ha un animo romantico (e voglia di versare qualche lacrima) c’è anche la pellicola omonima in uscita al cinema dal primo settembre.

 

8) “Un libertino dal cuore di ghiaccio”. Devon Ravenel, incallito donnaiolo, è lo scapolo più affascinante della Londra vittoriana, la cui nuova proprietà è gravata dai debiti. Nella dimora ereditata vive anche una giovane, bellissima vedova, Lady Kathleen Trenear. Ovviamente tra i due scoppia la passione: e poi… cosa accadrà tra loro? Una lettura perfetta per chi vuole fare un tuffo nell’Inghilterra vittoriana.