Arriva l’estate e con lei le cene all’aperto, le feste in giardino e le passeggiate al tramonto. Eppure in questo idilliaco quadretto, c’è come la sensazione che qualcosa stoni. Ma certo, non dimentichiamoci delle migliori amiche dell’estate: le zanzare.
Ronzii fastidiosi, punture minacciose e grattate infinite su ogni centimetro di pelle rimasto incautamente scoperto da cremine e vestiti.
ZANZARE, FASTIDIOSE MA INCREDIBILMENTE UTILI
Da sempre ci si chiede quale sia l’utilità delle zanzare. Ebbene, sono un cibo succulento per pesci, ragni e uccelli. Certo, potremmo sperare in diete alternative e meno dannose per queste specie animali, eppure fino ad ora, le nostre odiate zanzare rappresentano ancora l’ingrediente fondamentale.
In Italia per fortuna le zanzare non rappresentano un pericolo per la salute e a parte qualche noiosa puntura, più di tanto non ci fanno. Liberarsene o conviverci, questo è il dilemma. Intanto, proviamo a condividere lo spazio con loro con qualche trucchetto astuto ed un paio di utili stratagemmi, magari in futuro potrebbero addirittura mancarci.
PIANTE, LE NOSTRE ALLEATE
Il geranio è da sempre un valido alleato per la lotta contro le zanzare, quindi perché non arricchire i nostri balconi con queste deliziose piante ornamentali?
Non ti piacciono i gerani? E allora punta su menta, lavanda e basilico per contrastare l’assalto degli stormi affamati che si alzano al tramonto. I profumi intensi di queste piante aromatiche, ti aiuteranno a tenere lontani questi famelici insetti.
PIPISTRELLI, TENERI CUCCIOLI CON UN PASSATO BUGIARDO
Tutte le leggende riguardanti i pipistrelli sono false. Non si attaccano alle chiome, non puntano con gli artigli appositamente mirando i nostri occhi e la loro urina non ci fa cadere istantaneamente tutti i capelli che abbiamo in testa.
Al contrario, questi simpatici, buffi e teneri animaletti, cercano da sempre di convivere con gli esseri umani creando meno fastidi possibili. Ecco perché, se siete amanti di Batman, dovreste pensare di adottarne qualcuno. Esistono in commercio delle piccole casette adatte ai pipistrelli, basterà convincerne un paio a diventare vostri coinquilini per vedere letteralmente sparire le zanzare da tutti i porticati.
OLI ESSENZIALI
Bruciate qualche intenso olio essenziale nell’aria e di colpo le zanzare voleranno via indispettite. Se esistono dei profumi in grado di attirarli, state pur certi che ci sono anche degli aromi odiatissimi da questi insetti: citronella, limone e geranio (vedete, anche senza pollice verde potete ricorrere al geranio) sono tra quelli da tenere sempre in casa.
CAFFÈ, ALTRO CHE SEMPLICE ESPRESSO
Un ingrediente particolarmente odiato dalle zanzare è proprio il nostro adorato caffè. Prendete dei chicchi e spargeteli nei punti dove si creano le pozze di acqua vicino alla vostra abitazione. Romperete le uova nel paniere alle larve e alle zanzare mamme, ma d’altra parte anche il saggio lo dice: mors tua, vita mea…
AGLIO, NON SOLO CONTRO DRACULA
Beh, d’altronde si sa. L’aglio non favorisce le conversazioni ravvicinate ed anche le zanzare sembrano essere schifate da quell’inconfondibile odore.
Prendete qualche manciata di spicchi di aglio, sminuzzateli e uniteli ad un po’ di acqua in una bottiglia: zanzare sparite all’orizzonte in tre, due, uno…