Comfort food è un termine inglese che significa, letteralmente, cibo che conforta. Indica quella pietanza che agisce sul tuo umore ogni volta che sei triste o stressato e ti aiuta a sentirti meglio. Un cibo che ti dà conforto è un piatto che porta con sé un’esperienza alimentare gratificante e positiva: una sorta di coccola che puoi farti quando senti il bisogno di tirarti su il morale.

 

Il primo esempio di comfort food si trova in letteratura, ne parla, infatti, Proust nella sua opera “Dalla parte di Swann”: in una giornata triste in cui è abbattuto, solo una madeleine (un tipico biscotto francese) intinta nel tè caldo gli fa tornare il buonumore, ricordandogli un episodio della sua infanzia, quando la zia gli dava un pezzetto di madeleine intinto nel tè ogni domenica mattina.

Il comfort food, però, non è solo un biscotto, e soprattutto, non è soltanto dolce. C’è chi trova la felicità gustando un buon gelato o una torta al cioccolato fondente, ma altri possono preferire piatti salati della tradizione o ricette veloci e semplici da preparare.

L’importante non è cosa metti sul piatto ma la sensazione che la ricetta ti regala, di solito ricorda una persona cara, un luogo del cuore o un ricordo felice che nessun altro piatto riesce a far riaffiorare.

 

Le ricette per un piatto “confortante” possono essere tante: dalle lasagne alle verdure, alla classica torta di mele preparata come faceva la nonna, passando per un buon tiramisù, un gustoso risotto o delle calde polpettine.

A proposito di polpette, se proprio loro sono il tuo piatto preferito, Kioene ha la soluzione giusta per te: le polpette vegetali alle rape rosse e ceci, sono quello che ci vuole per un pasto veloce da preparare, ricco di gusto e perfetto per ripensare a quelle polpette di verdure che mangiavi quando eri più piccolo. E se cerchi una “variazione sul tema” anche i mini burger vegetali agli spinaci Kioene sono una vera bontà per il tuo palato.

 

Allora goditi un buon pasto e gusta una buona dose di buonumore!