L’autunno, con le sue giornate sempre più brevi e fredde, è la stagione migliore per mettersi comodi sul proprio divano e godersi un bel film.
Tra una pellicola divertente e una commedia romantica, qualche argomento impegnato è il modo migliore per passare un paio d’ore a imparare qualcosa di nuovo.
Il primo film che consigliamo è “Into the Wild”, ideale per riflettere non solo sulla natura ma anche su se stessi, è un adattamento del romanzo di Jon Krakauer “Nelle terre estreme”, che affronta i temi della fuga dal resto del mondo e della profonda conoscenza di sé. Il percorso di crescita del protagonista accompagna lo spettatore in un mondo privo di qualsiasi comfort e privilegio ma ricco di scenari incredibili.
Un secondo titolo, dedicato al rapporto tra l’uomo e il Pianeta, è “Before the Flood”. Il documentario, promosso da National Geographic, racconta del viaggio intrapreso da Leonardo DiCaprio, in qualità di Messaggero di Pace per le Nazioni Unite. Un percorso attraverso cinque continenti, per osservare gli effetti dei cambiamenti climatici in prima persona. Un film che trasforma lo spettatore, mostrandogli un nuovo punto di vista sull’ambiente e le azioni possibili per proteggerlo.
Infine, l’ultimo film che consigliamo è “Captain Fantastic”: è una storia a metà tra realtà e fantasia che racconta le vicende di un padre,, interpretato da Viggo Mortensen, che ha scelto di crescere i suoi figli in completo isolamento nelle foreste del Nord America. Qui i ragazzi allenano corpo e mente, in un mondo dove la natura è l’unica vera casa. Un film importante, che tratta il tema dell’educazione e dello stile di vita americano.