Il cambio di stagione è sempre più vicino, è così che piuttosto di fare il cambio un poco alla volta perché si è pigri è meglio affrontare il problema di petto e riordinare tutto in una volta. Si dice sempre pulizia di primavera… perché non approfittare delle giornate uggiose per riordinare la propria vita e sfruttare invece le belle giornate per qualche scampagnata?
CHI È MARIE KONDO
Marie Kondo è una ragazza giapponese che di lavoro fa la consulente domestica, ha elaborato un metodo specifico che aiuta a sistemare una volta per tutte il disordine che abbiamo per casa, e nella nostra vita. Marie infatti è sicura che quest’azione che prevede di sistemare tutta la confusione delle nostre case, sia fondamentale anche per la persona, perché aiuta a stimolare la nostra capacità decisionale, donandoci più fiducia. Questa pratica viene definita anche declutering perché oltre a riordinare, le persone sono spinte a eliminare tutto quello che è superfluo per accogliere le nuove cose; in sostanza fare spazio in vista della nuova stagione, non è solo qualcosa di noioso, ma un vero esercizio che agisce anche a livello psicologico.
STOP AL DISORDINE
Marie Kondo ha scritto un libro sul tema, “Il magico potere del riordino”, in cui ci insegna la sua filosofia, donandoci consigli pratici su come affrontare questa sfida. Chi applica in maniera corretta le sue dritte non rischierà di incappare nell’effetto boomerang, che ci riporta allo stato di confusione iniziale.
Secondo la scrittrice infatti essere disordinati non è ereditario, più che altro è una forma di pigrizia, ma una volta conosciuto “l’ordine perfetto” si ha una sensazione così positiva, che non si vorrà mai tornare alla situazione di partenza… potendo iniziare in tutta spensieratezza un nuovo capitolo della propria vita.
IL METODO KONMARI
Il metodo Konmari, prende il nome dalle iniziali della sua creatrice, prevede che questa fase di decluttering sia fatto in un tempo breve, quindi mettendolo in cima nella lista di cose da fare. Nella prima fase si butta ciò che non serve per poi riordinare, le due cose non possono essere fatte contemporaneamente, altrimenti non avrebbero il risultato sperato. Rispetto al solito non dovrai riordinare una stanza alla volta, ma per categorie; se decidi di occuparti delle scarpe, prendile da ogni posto in cui le tieni, versale sul pavimento e decidi la loro sorte. Le macro categorie da cui partire sono da analizzare in quest’ordine: abbigliamento, libri, carte, oggetti vari e ricordi.
Mentre decidi se tenere qualcosa o buttarla, pensa all’ideale di vita a cui aspiri e se per realizzarla stai prendendo la strada giusta. Un altro consiglio è quello di cambiare mentalità, non pensare a cosa buttare, ma a quello che vuoi tenere, per orientarti, scegli solo quello che ti emoziona.