La Cina si sta sempre più impegnando nella lotta contro l’inquinamento. A Pechino infatti alcuni giorni le percentuali di smog sono talmente elevate che è impossibile girare la città . È per questo che lo studio di Daan Roosegaarde in collaborazione con Ofo e Tezing ha pensato di progettare delle biciclette capaci di eliminare lo smog.

 

Ofo è il colosso di bike sharing cinese che vede in questo progetto la possibilità di aumentare il numero di persone che usufruiscono dei suoi servizi, visto che a causa dello smog molti abitanti hanno smesso di pedalare per le strade trafficate di Pechino. Tezing invece è una piattaforma di design e Daan Roosegaarde è un architetto impegnato nella costruzioni di soluzioni innovative per abbattere l’inquinamento.

 

Il progetto è stato annunciato all’Annual Meeting of New Champions del World Economic Forum, un evento che riunisce esponenti della politica e del mondo accademico per discutere assieme a pionieri tecnologici e leader globali di alcune sfide che interessano i campi economici, politici e sociali. Il tema di quest’anno è stato proprio “Crescita Inclusiva nel corso della quarta rivoluzione industriale” e ha permesso a Roosegaarde di entrare in contatto con Matt Hope e il professor Yang della Tsinghua University, che lo stanno aiutando nell’elaborare la bicicletta mangia smog M Woods Laboratory di Pechino.

 

 

Daan Roosegaarde è già l’ideatore della Smog Free Tower, la torre in grado di ripulire l’aria aspirandola e trattenendo anidride carbonica e inquinamento, per poi liberarla nell’atmosfera completamente pulita. Insomma, si tratta di una specie di depuratore capace di trasformare lo smog in piccole particelle, che poi vengono utilizzate per costruire degli anelli, la cui pietra dalla forma cubica delle racchiude mille metri cubi d’aria.

È attraverso queste innovazioni che si cerca di trovare una soluzione sane e sostenibile per Pechino, per combattere sia la congestione del traffico sia le emissioni inquinanti per rendere questa città sempre più vivible.