Ora che tutti possono portare un piccolo computer in tasca, è molto più facile restare aggiornati, in ogni momento, sullo stato delle proprie finanze. Volete avere tutti i vostri conti su un’unica applicazione che monitora le entrate e le uscite? Per ogni aspetto della propria finanza personale si possono trovare numerose applicazioni, disponibili sia per Android che iOS. L’unica cosa da fare, quindi, è scegliere quale app meglio si adatta alle proprie esigenze.

 

1) Mint Quickview
Mint ha fatto la sua comparsa nell’App Store ben quattro anni fa. Questa semplice app mostra in modo pulito ed ordinato tutte le spese, raccogliendole per categorie in base al budget di riferimento. Se amate avere un rapido riassunto sulle uscite della scorsa settimana e nello stesso tempo controllare il limite massimo delle entrate ed uscite, Mint offre molti strumenti di bilancio personalizzati, per regolare gli eccessi e accumulare un po’ di risparmi.

 

2) Manilla
Se state cercando un’organizzatore finanziario all-in-one, l’applicazione Manilla fa sicuramente al caso vostro. Grazie ad essa, infatti, potete ottenere una gestione completa di tutti i vostri account, dalle carte di credito agli abbonamenti per le riviste. Potete effettuare conti personalizzati per l’affitto o il servizio di pulizia, ottenere dei promemoria e, in generale, monitorare in ogni momento l’andamento delle vostre finanze. Grazie a Manilla, inoltre, è facile ottenere una stima delle spese da affrontare in futuro, per poi regolarsi di conseguenza.

 

3) Pocket Guard
Se mirate ad uno strumento che vi mostri in termini semplici l’andamento delle vostre finanze, Pocket Guard risulta l’applicazione più semplice e flessibile in assoluto. Grazie alla possibilità di collegarsi direttamente ai conti bancari, infatti, l’applicazione può mostrarvi istantaneamente il vostro bilancio senza alcun intervento esterno. Inoltre, potete accedere a queste informazioni, oltre che dallo smartphone, direttamente dal vostro polso, grazie alla sua piena compatibilità con l’Apple iWatch.

 

4) Toshl Finanza
Se siete dei viaggiatori abitudinari, Toshl offre diversi strumenti per monitorare le vostre spese e consente di separare il vostro budget dedicato ai viaggi dalle spese di tutti i giorni. L’app funziona con qualsiasi valuta e offre tutte le caratteristiche di una normale applicazione per la gestione dei risparmi. Inoltre, può essere sincronizzata con qualsiasi dispositivo.

 

5) Tricount
La prossima volta che dovete organizzare un’attività di gruppo, non dovete più perdere ore preziose per la pianificazione delle spese, poiché Tricount se ne occupa al posto vostro. L’app permette di gestire in modo molto dinamico le spese relative ad ogni persona, le quali si possono condividere via e-mail, in modo che tutti conoscano la loro parte.

 

6) Venmo
Grazie alla stessa tecnologia usata dai servizi come Living Social e Uber, quest’app vi permette di effettuare dei mini-pagamenti in ogni situazione e di condividerli, volendo, con i vostri amici. Per abilitare l’applicazione basta collegarla al proprio conto bancario o ad una semplice prepagata, mentre per effettuare la condivisione dei pagamenti anche i vostri amici dovranno possedere un account Venmo.