Stress, ansia e irritabilità sono i sintomi più diffusi per chi passa molte ore a lavoro, questo comporta uno stato di malessere che non si riesce a gestire. Per questo è stata riscoperta l’eco-terapia, la cura legata al mondo della natura.
È un metodo di curarsi totalmente naturale, che ha come principio base l’allontanamento dal proprio ambiente abituale per riscoprire il contatto con gli elementi naturali. Una cura non è stata mai così piacevole: il trattamento richiede di passare maggior tempo immersi nel verde, trovando il tempo di passeggiare tra i boschi, di fermarsi ad ascoltare il rumore tranquillizzante di un corso d’acqua e di ascoltare e sentire la natura intorno a noi.
Ma l’eco-terapia si può praticare anche all’interno delle mura casalinghe, dedicandosi al giardinaggio e avendo cura delle piante. Infatti non sempre è possibili allontanarsi per immergersi completamente nel verde; bisogna tenere a mente che l’importante è riscoprire il contatto con la natura, spingendoci a passare più tempo all’aria aperta che solitamente si traduce in maggiori relazioni sociali.
Che l’ecoterapia fosse un’ottima medicina è noto anche agli ospedali, dove i pazienti passano molto tempo al chiuso e riavvicinarli alla natura li aiuta ridurre i tempi di degenza. Si inizia con suoni e immagini del mondo della natura per poi passare a passeggiate sui giardini fuori dall’ospedale. Anche molte persone che passano molte ore chiuse in ufficio sono incoraggiati ad uscire all’aperto, scaricando le tensioni della giornata con una bella corsa al parco, che secondo studi recenti oltre a diminuire lo stress aiuta ad alimentare la pazienza e l’autostima.
L’ortoterapia e la garden therapy invece collegano il benessere della persona alla cura del giardino, in quanto veder crescere una pianta partendo dai semi rappresenta un vero e proprio atto di speranza e impegno. Inoltre si può contare sul benessere terapeutico dato da piante e fiori che con il loro colore e profumo aiutano le persone a rilassarsi. A volte basta poco, come posizionare qualche erba aromatica sul davanzale e prendersene cura, un beneficio sia per il proprio stato emotivo, sia per la preparazione di piatti ancora più buoni, arricchiti da erbe cresciute da noi.