Dal 9 all’11 Aprile torna un evento unico nel suo genere: Villa Favorita. La manifestazione offre un articolato percorso di degustazione per conoscere i vini naturali, riunendo viticoltori europei con un obiettivo comune: condividere tecniche ed esperienze per produrre vino in maniera naturale e divulgare la cultura del terroir. Villa Favorita, che è il “risultato naturale del crescente impegno per la diffusione di una nuova cultura del vino”, è giunta quest’anno alla sua quarta edizione.
Ma cosa significa fare vino naturale? Nel concreto significa agire cercando di produrre nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, sia nella fase della vigna sia in cantina.
L’associazione che organizza la manifestazione, VinNatur, si pone come obiettivo di unire le forze dei vignaioli con lo scopo di preservare l’individualità del vino dall’omologazione a cui abbiamo assistito negli ultimi anni dovuta all’azione combinata di chimica, tecnologia e industrializzazione nelle attività vitivinicole. Per garantire il consumatore e monitorare la conformità delle aziende aderenti, VinNatur ha deciso di analizzare approfonditamente i prodotti di ogni associato alla ricerca di 120 principi attivi di pesticidi (ossia la totalità dei prodotti chimici in commercio che vengono utilizzati per la cura del vigneto) e le quantità di anidride solforosa totale.
Un lavoro dispendioso che rappresenta forse il più importante processo di auto-analisi intrapreso da un’associazione di vignaioli, allargato a tutte le nuove aziende che intendono aderire all’associazione, che vengono sottoposte a questo trattamento per verificarne oggettivamente l’integrità.
Cosa è previsto per questa tre giorni alla scoperta della naturalità del vino?
Di seguito trovate alcune informazioni pratiche nel caso voleste organizzare una visita durante il fine settimana.
Sede
Villa “La Favorita”, via Della Favorita a Monticello di Fara, Sarego (Vicenza)
Programma dell’evento
sabato 9/04: apertura dalle 10.00 alle 18.00
domenica 10/04: dalle 10.00 alle 18.00
lunedì 11/04: dalle 10.00 alle 18.00
Per maggiori informazioni visitate il sito dell’associazione nella sezione dell’evento.