Si prospetta una primavera ricca di appuntamenti: saremo presenti a due eventi sia dal punto di vista nazionale che internazionale.
Il primo appuntamento è a Milano per TUTTOFOOD, la fiera internazionale dedicata al food & beverage giunta ormai alla sua quinta edizione. L’evento, che si terrà dall’8 all’11 maggio, è dedicato alle aziende che operano nel mercato italiano ma che sono proiettate a superare i confini nazionali. La fiera dedicata al settore alimentare, sia fresco che surgelato, quest’anno presenta un focus nella manifestazione FRUIT&VEG INNOVATION 2017: saranno presenti esperti di settore provenienti da tutto il mondo che potranno confrontarsi durante workshop, seminari e convegni. Il tutto verrà affrontato ispirandosi ad un nuovo “concept” che vede la fiera come luogo di relazioni in cui il prodotto viene contagiato dalle evoluzioni attuali del settore, come legata al valore dell’educazione e dello “stare bene”. Questo palcoscenico internazionale negli scorsi anni ha registrato la presenza di 10.000 partner commerciali, di cui 30.000 esteri, visto che l’attività di TUTTOFOOD è ramificata in oltre 50 Paesi.
La settimana successiva, precisamente il 16-17 maggio 2017, saremo presenti ad Amsterdam alla fiera internazionale “Mondo del Marchio del Distributore”. L’evento si terrà al centro d’esposizione RAI International ed è organizzato da PLMA, acronimo di Private Label Manufacturers Association. Con uffici ad Amsterdam e New York, la PLMA è la più grande associazione nel suo genere, dedicata esclusivamente alla promozione del marchio del distributore. L’evento rappresenta il principale appuntamento per il settore Private Label e vede la presenza di tantissimi visitatori provenienti dall’Europa e dal Nord America.
La fiera riunisce produttori e rivenditori al dettaglio per ricercare prodotti innovativi e stabilire nuovi contatti per permettere la crescita dei marchi. Infatti l’esigenza di proporre novità non è stata mai stata così forte: il Private Label sta raggiungendo livelli record e secondo le previsioni vi sarà un’ulteriore crescita grazie all’espansione internazionale delle aziende che operano nella vendita al dettaglio. Saranno presenti 4.300 stand riuniti in 60 padiglioni nazionali e regionali che raccolgono prodotti non alimentari e alimentari, quest’ultimi divisi in cibi surgelati e refrigerati.