Con l’evoluzione del web, sono nate alcune figure che prima dell’Era 2.0 non erano nemmeno immaginabili, è per questo che oggi è comune parlare di influencer, blogger o di YouTuber. Vediamo quelli che ce l’hanno fatta di cosa si occupano.

 

INTRATTENIMENTO
È la categoria che si è sviluppata per prima e che ha generato personaggi ormai conosciuti anche al di fuori di Internet. Clio Make Up vi dice qualcosa? Clio era una ragazza di Belluno che oggi vive a New York in virtù di aver trasformato la sua passione per il trucco in un mestiere. Nel 2008 apre il suo canale di YouTube dove carica tutorial per dare consigli sul trucco, ora ha all’attivo molti follower, tre libri ed un programma su Real Time.

 

Frank Matano è un altro personaggio che nasce dal web, ha due canali YouTube che vantano numerosi iscritti. Ha iniziato con scherzi telefonici per poi aprire nel 2013 un canale dove commenta i videogame, di cui è molto appassionato. Diventa inviato delle Iene e continua la sua carriera in televisione partecipando a numerosi programmi, il ruolo più importante lo ricopre come giudice di Italia’s Got Talent.

 

Willwosh è il terzo youtuber di prima generazione e si diverte a fare parodie del film più famosi ed in genere per parlare di argomenti leggeri; prende poi parte a numerosi film e scrive tre libri. È presente in televisione con due speciali per Radio Deejay, di cui è anche conduttore, finché nel 2016 ottiene il ruolo di protagonista in una serie tv Rai.

 

INFOTAINMENT
Il canale Breaking Italy vede come protagonista Alessandro “Shooter Hates You” Masala, che tratta di attualità con l’occhio critico di chi è appassionato della verità cerca di discutere dei temi più scottanti in maniera non superficiale, cosa non frequente nel web. Come ogni individuo ha la sua opinione, ma il suo intento è quello di far riflettere le persone con tono critico e obiettivo. Per questo impiega ogni giorno 10 minuti per porre al proprio pubblico, la gentaglia, delle questioni su cui riflettere.

 

Un altro YouTuber che rientra in questa categoria è Marco Montemagno, detto Monty, appassionato di comunicazione e di digitale. Nei suoi video parla di attualità, di esperienze personali e alcuni lo considerano un motivatore (anche se lui lo smentisce).
Ha lavorato per molti anni su Sky ma ora si è trasferito a Londra assieme alla sua famiglia e oltre a caricare video su YouTube collabora con numerose aziende.

 

La lista potrebbe diventare molto lunga e magari chissà, potrebbe includere anche il tuo nome!