Zafferano, l’oro della cucina! Questa spezia è la più conosciuta e la più usata per il suo colore sgargiante, conosciuto sin dall’antichità come tintura e oggi utilizzato soprattutto per dare colore e profumo ad alcune ricette.
Tutti lo conosciamo come polvere gialla in bustina ma lo zafferano viene raccolto dagli stimmi di un particolare tipo di fiore, e all’origine è rosso. Tra i Paesi dove è più coltivato, vi sono l’Italia, soprattutto Abruzzo e Sardegna, Spagna e il Nord Africa.
Questa colorata spezia richiede una raccolta piuttosto laboriosa: ha inizio tra ottobre e novembre, dura circa 20 giorni e viene raccolto esclusivamente a mano e all’alba, prima che i fiori si aprano, per preservarne profumo e aroma.
La ricetta più famosa preparata con questa spezia è il risotto alla milanese, conosciuto anche come risotto allo zafferano. È un semplice risotto con burro e parmigiano a cui viene aggiunta questa spezia che gli dona colore e un caratteristico profumo.
Non solo primi piatti, lo zafferano è un ottimo abbinamento anche per i dolci! È molto usato nella preparazione sia di dolci caldi, come una torta di mele o un gustoso plumcake, sia di preparazioni più fredde come delle fresche fettine di ananas spolverate con cannella e zafferano.
Se cerchi una ricetta facile e veloce con questa spezia colorata, prova questa ricetta salata: i Falafel di ceci accompagnate da una cremosa salsa allo zafferano.
Procedimento:
Ecco pronto il vostro piatto dal colore giallo sgargiante da gustare sia a pranzo che a cena!