A campionato terminato, l’estate è il momento ideale per fermarsi, fare analisi e preparare la nuova strategia. Ha fatto così la Pallavolo Padova che, con l’hashtag Roadto2020, ha annunciato il suo piano di crescita triennale, seguito dalla notizia che noi della Kioene saremmo ancora al loro fianco, per sostenerli e per crescere insieme.
Perché abbiamo rinnovato la nostra scelta? Sponsorizzare la squadra patavina, oltre a sottolineare il forte legame territoriale con la città in cui è nato il Gruppo Alimentare a cui apparteniamo, testimonia per noi l’importante relazione tra il marchio Kioene e i valori che lo sport comunica: spirito di squadra e rispetto delle regole in primis.
Crediamo inoltre nei valori dello stare assieme e dello sport come aggregazione sociale, ecco perché scegliamo di sposare Pallavolo Padova, il cui intento infatti non è solo quello di investire nella Prima Squadra, ma di concentrarsi anche nel creare un vivaio di giovani promesse, superando i confini del palazzetto per arrivare anche alle scuole, supportati da partner locali che credono nel progetto e che abbiano un ruolo attivo all’interno della società.
A dimostrazione che il progetto Roadto2020 parte con delle buonissime premesse il libero bianconero Fabio Balaso, proveniente dal vivaio della pallavolo patavina, è stato convocato dalla nazionale del CT Chicco Blenghini e ha prima vinto la Vesuvio Cup e poi ha partecipato alla World League, tutto questo mentre i ragazzi dell’Under 16 erano impiegati nelle Finali Nazionali. Con queste premesse Kioene Padova ha tutte le carte in regola per scendere in campo con la giusta mentalità e l’atteggiamento di chi vuole vincere.