Ci sono alimenti che consumiamo ogni giorno, al punto da non chiederci più se facciano bene.
Sfatiamo anche alcuni miti legati al riso e vedremo, tra le tante qualità di questo cereale, quali sono quelle più indicate per lenire alcuni disturbi.
Il riso è un alimento ben tollerato, per questo ecco 6 buoni motivi per consumarlo 2 volte a settimana.

 

1) Un naturale anti stress
Se sei sotto stress e hai bisogno di rilassarti anche grazie al cibo, un buon piatto di riso ha un apporto importante di potassio e di vitamine, ideali per combattere la stanchezza accentuata sia fisica che mentale.

 

2) Riso per l’ipertensione
Mangiare riso ti permetterà di abbassare lievemente i livelli della pressione e di prevenire patologie a carico dell’apparato cardiocircolatorio. Essendo poverissimo di grassi saturi, ma contiene quelli “buoni” Omega 3, detti “essenziali”, perché il nostro corpo non è in grado di produrli autonomamente. Questi grassi mantengono le arterie libere da accumuli di placche arterosclerotiche e quindi ad avere una buona vascolarizzazione generale.

 

3) Un cereale ad alta digeribilità
Il riso è facile da digerire rispetto ad altri carboidrati e aiuta anche il transito intestinale, riequilibrando la flora batterica. Non dimenticare che il rinforzo del sistema immunitario dipende proprio dal benessere dell’intestino e anche l’umore migliora, se i ritmi digestivi e metabolici sono regolari.
Contrariamente a quanto si pensa, il riso ha un effetto blando nel provocare la stipsi. Per l’esattezza quello integrale è indicato, invece, proprio per l’effetto contrario, perché è ricco di fibre e quindi favorisce l’evacuazione. Il riso, inoltre, non contiene glutine e per questo è adatto anche ai celiaci.

 

4) Favorisce la funzione dei reni
Il riso è un alimento che li protegge e li aiuta nel loro lavoro. In particolare evita l’accumulo di acido urico nei tessuti, che è causa di gotta, edemi e nefrite.
Il motivo sta nel fatto che il riso è povero di sale ed è per questo che è consigliato anche a chi soffre di insufficienza renale.

 

5) Riso per rimanere giovani
Il riso è un alimento che combatte l’azione dei radicali liberi e può anche essere usato come cosmetico casalingo. L’applicazione sulla pelle dell’amido di riso la rende morbida, calma le irritazioni e combatte anche gli stati infiammatori. L’amido di riso è utilizzato anche nelle creme che proteggono dai raggi UV, perché svolge un ruolo di schermatura.

 

6) Il riso integrale ricco di vitamine e minerali
Il riso integrale è diverso da quello bianco perché mantiene ancora lo strato che riveste i chicchi e per questo è ricco di fibre e utile anche nelle diete ipocaloriche.
Contiene più delle altre qualità di riso, vitamine del gruppo B, tra cui anche la B9, detta “acido folico”. L’acido folico è indicato in gravidanza per la prevenzione della spina bifida nel feto. Ricco anche di minerali come il fosforo per la memoria, il selenio per l’azione anti-età, il ferro, il rame, lo zinco.
Insomma, un’alimento dai mille pregi a cui non rinunciare.

 

KIOENE TIP: gusta del buon riso Basmati o Jasmine con il nostro Burger ai Carciofi e Pomodori Secchi e un po’ di pomodorini.