Qual è il dolce più famoso del mondo? Il gelato ovviamente! È conosciuto e apprezzato in tutto il mondo sin dai tempi più antichi. Dalla sua nascita sulle pendici dell’Etna alle tante varianti non solo di gusto ma anche di ricetta, da cui nasce anche il nostro gelato vegan!
Ma cominciamo dall’inizio. La prima testimonianza di gelato viene dalla Bibbia dove viene creato un misto di neve e latte che Abramo riceve dal figlio di Isacco. Ma preparazioni simili riappaiono anche in altri momenti storici: Alessandro Magno adorava un composto di neve, miele e frutta simile a quello che i Romani chiamavano “nivatae potiones”.
Il gelato come lo conosciamo oggi, o meglio un suo vicinissimo antenato, nasce proprio in Italia, precisamente in Sicilia. È in questa regione che si diffonde una bevanda a base di frutta e zucchero conservata in recipienti immersi nella neve o nel ghiaccio. Gli ingredienti base erano la neve dell’Etna, sciroppi e succhi di frutta che insieme producevano i sorbetti e le granite che con il tempo (e qualche ingrediente in più) sarebbero diventati il gelato che conosciamo oggi.
La neve dell’Etna, dei monti Nebrodi e Peloritani veniva raccolta dai “nivaroli” e conservata nei “niveri”: dei magazzini costruiti vicino a grotte naturali o artificiali. Qui la neve veniva prelevata, conservata al riparo dal sole caldo e trasportata verso i produttori di sorbetti e granite che si stavano diffondendo in tutta la Sicilia. In queste caverne i “nivaroli”, che lavoravano prevalentemente di notte per evitare di sciogliere la neve con il caldo del sole, creavano dei cubi di neve che ben compattata e isolata da fieno e foglie iniziava i suoi viaggi, che talvolta arrivavano anche agli stati vicini, come l’Isola di Malta.
Sempre in Sicilia, probabilmente a Palermo, nasce il mastro gelataio che ha trovato la ricetta perfetta per raggiungere il gusto e la consistenza del gelato che conosciamo oggi. Si chiamava Franscesco Procopio de’ Coltelli l’inventore che nel ‘600 partì da un macchinario lasciatogli dal nonno per studiare la combinazione migliore per produrre il gelato vero e proprio. Lo creava con l’aiuto di latte e tanta frutta e sciroppi per produrre tanti gusti diversi.
Il successo del gelato si è man mano diffuso in tutto il mondo e ha stimolato la curiosità di tanti gelatai e chef che hanno creato ricette e preparazioni diverse con questo dolce ingrediente. Fino a giungere al nostro gelato preferito: il gelato vegan!
È preparato senza l’utilizzo di latte o altri derivati animali e conserva tutto il gusto degli ingredienti con cui è preparato e della ricetta tradizionale siciliana, visto che viene prodotto proprio nella patria del gelato!
Sei pronto a gustarlo? Scegli il tuo gusto preferito e rinfrescati con il gelato vegan di Kioene!