Nelle nostre giornate piene di impegni, in cui siamo sempre di corsa e non abbiamo nemmeno il tempo di goderci la merenda o lo spuntino, basterebbe un pizzico di gusto in più per farci stare bene.

Ecco che anche un veloce pasto può, con i giusti ingredienti e la corretta dose di originalità, farci affrontare in modo diverso la giornata, che sia di lavoro, di sport o di svago con gli amici.

Vi suggeriamo una variante della tigella o crescentina alla modenese. Un tipo di pane caratteristico dell’Appennino modenese proposto come parte del menù tradizionale (come antipasto o piatto unico) da molte trattorie del modenese, del bolognese, del reggiano e del mantovano. Inoltre, è spesso un piatto protagonista nelle manifestazioni folkloristiche come cibo di strada e nelle sagre locali.

Il piatto originale prevede salumi, carni e formaggi con cui farcire questa piadina in miniatura, noi vi proponiamo invece la versione con il burger vegetale ai carciofi e pomodori secchi. Una prelibatezza tra tradizione e novità da provare per il suo mix di sapori in perfetto equilibrio.

L’idea vi stuzzica?

Un pasto ideale per diverse situazioni, da mangiare in velocità tra un appuntamento e l’altro o, se hai più tempo, da assaporare con calma. In questo caso ci sono tante possibilità di abbinare contorni sfiziosi, dalle patate al forno o fritte, alle verdure giuste per esaltare il gusto deciso del burger, come per esempio dei funghi trifolati oppure una semplice insalata con pomodorini per andare sul sicuro.

Per trovare il tuo equilibrio inizia anche dal cibo, che sia buono e che soddisfi il tuo appetito. Non dimenticare però, di prenderti dello spazio anche per te, per stare all’aria aperta, per fare ciò che più ti piace o semplicemente per schiarire la mente. In questo modo potrai assaporare di più le tue giornate e ancora di più tutti gusti che avrai nel piatto!