Avocado burger con burger vegetale con semi di zucca e girasole

Ingredienti

1 confezione di burger Kioene con semi di zucca e girasole
1 avocado grande
1 pomodoro cuore di bue
Insalata (tipo lattuga e gentilina rossa)
Semi di sesamo nroi
Olio evo qb
Sale qb

Avocado burger? Avete capito bene, in questa versione vediamo il carnoso frutto dell’avocado utilizzato come contenitore, quindi in sostituzione del sopra e del sotto del pane che altrimenti avreste utilizzato per richiudere il vostro burger vegetale.

L’avocado è un vero e proprio cibo di bellezza, interiore ed esteriore, facente parte della categoria dei superfood, con i suoi grassi buoni favorisce la riduzione del peso corporeo. Com‘è possibile vi starete chiedendo?  È possibile perché i grassi contenuti nell’avocado provvedono una quasi immediata sensazione di sazietà e mantengono il livello di insulina dell’organismo più basso, in questo modo il grasso viene bruciato velocemente.

Come preparare un avocado burger a prova di chef? Scopritelo nella ricetta di oggi.

Preparazione del piatto

Innanzitutto cuocete il burger vegetale con i semi di zucca e girasole come da istruzioni sulla confezione.

Potete cuocere i burger vegetali:

  • Per 6 minuti in forno preriscaldato a 180°
  • Per 4 minuti in forno microonde a 750 W
  • Per 6 minuti in padella con un filo di olio extra vergine di oliva

Nel frattempo tagliate in due l’avocado, togliete il nocciolo e la buccia. Alla base del piatto mettete una foglia di insalata e poi appoggiate in ordine, una metà dell’avocado, qualche fetta di pomodoro, il burger vegetale con semi di zucca e girasole Kioene e qualche foglia di lattuga, infine la seconda metà dell’avocado.

Decorate con semi di sesamo nero e utilizzate uno stecco per tenere il tutto. Condite a piacimento con olio evo, sale e pepe ed ecco che il vostro avocado burger è servito! Si tratta di un piatto molto leggero, in quanto al posto del pane per burger si utilizza l’avocado. Inoltre è un’ottima idea per preparare una cena alternativa da condividere con i vostri amici.

E ora che avete la ricetta, buona preparazione e buon appetito!