Burger ai semi di lino

Persone
2
Tempo
30 min
Difficoltà
facile
Costo
medio

Ingredienti

60 g di anacardi
3 cucchiai d’acqua
¼ limone
1 pizzico di sale
1 confezione di burger ai semi di lino Kioene
2 panini integrali con semi di sesamo
2 ravanelli
1 cipollotto
1 pomodoro maturo
2 foglie di lattuga
una manciata di spinacini
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaino di succo di limone
  1. Mettere a bagno gli anacardi per almeno un’ora, poi scolarli e frullarli con un pizzico di sale, il succo del limone e l’acqua fino ad ottenere una crema liscia spalmabile aiutandosi con ancora poca acqua se necessario. Aggiustare di sale e succo di limone secondo i propri gusti.
  2. Lavare, mondare tutte le verdure ed asciugarle bene. Affettare il cipollotto e il ravanello. Mescolare un cucchiaio di salsa di soia con l’olio extravergine d’oliva, aggiungere qualche goccia di limone e condire il cipollotto, gli spinacini e i ravanelli mescolandoli insieme. Affettare il pomodoro. Cuocere i Burger ai semi di lino in padella o al forno per i minuti indicati sulla confezione.
  3. Dividere in due i panini e scaldarli leggermente su una piastra. Spalmare sulla parte inferiore la crema di anacardi, posizionare 1 burger per ogni panino, aggiungere su ognuno qualche anello di cipollotto, le fettine di ravanello, il pomodoro, la lattuga e le foglie di spinacini. Spalmare un po’ di senape sulla parte inferiore del pane rimasto e richiudere.