Burger vegetale e bulgur alle verdure

Persone
2
Tempo
30 min
Difficoltà
bassa
Costo
basso

Ingredienti

1 confezione di burger Kioene con semi di zucca e girasole
1 bicchiere di bulgur non cotto
10 pomodorini datterino
1 cetriolo
2 peperoni gialli
Una manciata di olive taggiasche
Qualche rametto di prezzemolo
Qualche foglia di insalata
Olio evo, sale e pepe q.b.
Succo di limone q.b.

Come prima cosa lavate le verdure. Cuocere il bulgur in un pentolino con acqua bollente, seguendo le istruzioni indicate nella sua confezione.

Tagliate a piccoli cubetti i pomodorini, il cetriolo, i peperoni e tritate le olive e il prezzemolo. Tenete da parte qualche fogliolina di prezzemolo per la decorazione finale.

Quando è pronto il bulgur mettetelo dentro ad una ciotola grande, aggiungete poi tutti gli ingredienti appena tagliati. Condite con olio evo, sale e pepe e succo di limone. Successivamente amalgamate il tutto e lasciate riposare per 1 ora.

Ora tocca al burger vegetale. In questa ricetta vi suggeriamo di provare il Burger vegetale con i semi di zucca e girasole che con il suo gusto deciso e la croccantezza data dai semi di zucca lo rende davvero sfizioso.

Prima di impiattare il burger vegetale, scaldate il forno a 180° e cuocete i 2 burger vegetali per 6 minuti come da indicazioni riportare nella confezione. Create sul piatto, aiutandovi con un coppapasta, un tortino di bulgur con verdure e decorate con le foglie di prezzemolo. A fianco stendete qualche foglia di insalata e adagiate sopra il burger vegetale pronto.

Buon appetito!