La salsa tzatziki è sicuramente la salsa greca più conosciuta. Questa deliziosa pietanza nasce come condimento della pita greca, ma viene utilizzata anche per condire le insalate, da spalmare su fette di pane o da abbinare a diversi altri piatti.
Con il suo gusto fresco e profumato la salsa tzatziki è l’ideale per dare un tocco originale a ricette più classiche, per esempio può essere un’ottima salsa per accompagnare la cotoletta vegetale. Il gusto della salsa è molto intenso, ma per piacere a tutti palati ne esistono anche altre varianti, tuttavia, la base resta sempre a base di cetriolo e yogurt greco (o vegetale).
Procedimento
- Lava bene il cetriolo e tritalo con una grattugia a trama grossa.
- Lascialo scolare e riposare in una ciotola.
- Aggiungi l’aglio, un po’ di sale e l’aneto.
- Intanto aggiungi l’olio extra vergine di oliva allo yogurt e mescola fino ad ottenere una crema.
- Unisci alla salsa il cetriolo grattugiato condito con gli altri ingredienti e aggiungi l’aceto.
- Mescola finché non ottieni la giusta consistenza.
- Per la variante con le olive, taglia delle olive nere a rondelle o tritale e aggiungile al composto finale mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
- Per una variante più acidula, aggiungi un cucchiaio di succo di limone appena spremuto.
- Per una variante più speziata invece, puoi sostituire l’aglio con il peperoncino piccante tritato o con la paprica in polvere.
- Lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti prima di servire per un gusto più intenso.
- Nel frattempo, cucina le cotolette vegetali in padella o al forno.
- Impiatta e gusta!