Involtini con falafel di ceci, crema di anacardi e verdure

Persone
2
Tempo
20 min
Difficoltà
facile
Costo
basso

Ingredienti

60 g di anacardi crudi
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaino di olio evo
Mezzo cucchiaino di aceto di mele
1 cucchiaino di lievito alimentare in fiocchi
Mezzo cucchiaino di aglio in polvere
2 zucchine
1 melanzana
1 panetto di tofu
2 cucchiai di salsa di soia
1 confezione di falafel di ceci Kioene
Sale e olio q.b.

La primavera finalmente è arrivata e con lei la voglia di organizzare picnic e cene all’aperto per godersi l’aria tiepida e le giornate di sole che iniziano ad aumentare.

Se anche tu sei un patito delle cene in compagnia ma speri sempre di essere invitato da uno dei tuoi amici per non dover pensare ai piatti da preparare, non disperare: ci sono i falafel di ceci Kioene che corrono in tuo aiuto!

Con questa ricetta sfiziosa e saporita potrai risolvere l’antipasto in pochi minuti e darti da fare per una ricca grigliata vegetale o qualsiasi altro piatto che ti suggerisce la fantasia! I protagonisti sono gli immancabili falafel di ceci Kioene, accompagnati da verdure grigliate (noi abbiamo scelto zucchine e melanzane ma puoi provare con gli ortaggi che preferisci) e una cremina di anacardi che non ti farà rimpiangere il formaggio spalmabile. Il risultato? Un piatto semplice e buonissimo, ottimo per un aperitivo.

E se tutto questo non ti ha ancora convinto ad organizzare la prossima cena da te, almeno ti abbiamo dato un’idea per non presentarti dai tuoi amici a mani vuote: ti adoreranno!

Procedimento

  1. Per la crema di anacardi, lascia in ammollo tuttala notte gli anacardi o, in alternativa, per un’ora in acqua bollente su fuoco basso. Scolali e frullali con limone, olio evo, aceto di mele, lievito alimentare, aglio e sale fino ad ottenere una crema densa.
  2. Taglia la melanzana e le zucchine a fettine di circa 3 mm di spessore e larghe poco più dei falafel.
  3. Metti la verdura su una teglia ricoperta con carta da forno, spennella con un po’ d’olio di oliva e insaporisci con il sale. Cuoci in forno ventilato a 180°C per circa 20 minuti e a metà cottura aggiungi i falafel Kioene.
  4. Per la decorazione, taglia il tofu a fette di circa un centimetro e lascialo marinare in un recipiente o un piatto fondo per almeno mezz’ora con il succo di limone e la salsa di soia. Cuoci in forno con i falafel o saltalo in padella.
  5. Costruisci l’involtino: spalma la crema di anacardi su ciascuna zucchina, posizionare i falafel su un’estremità e arrotolare per sigillare l’involtino. Infila su ciascuno di essi uno stuzzicadenti e un fiorellino di tofu. Ora il piatto è pronto da servire!

Per questa ricetta abbiamo utilizzato